Lo Studio Fabbro si occupa da anni di parodontologia e il dott. Sandro Fabbro ha seguito con successo migliaia di pazienti con problemi alle gengive e all’osso. Grazie all’esperienza e alla dedizione assidua, la nostra clinica odontoiatrica a Udine è in grado di curare le diverse forme di malattia parodontali, come gengiviti, parodontiti e perimplantiti.
La malattia parodontale e peri-implantari sonio strettamente legate agli stili di vita, sono provocate da alcune specie batteriche e sono influenzate nel loro decorso e gravità da numerosi fattori locali e sistemici. Le malattie parodontali si distingue in gengiviti e parodontiti. La malattia che colpisce i tessuti periimplantari si distingue in mucosite e periimplantite. La malattia parodontale nella popolazione italiana ha valori molto alti, circa il 60%, le forme avanzate sono del 10-15% e aumenta drasticamente dai 35-44 anni.
Le gengiviti interessano la gengiva più esterna e si manifestano con arrossamento del margine gengivale, gonfiore, arrossamento, sanguinamento e aumento di volume gengivale. Sono reversibili ma possono precedere una parodontite.
Le parodontiti sono un gruppo di patologie che distruggono i tessuti di supporto dentale. Clinicamente si manifestano con perdita di attacco gengivale e osseo, formazione di tasche e recessioni. La distruzione dei tessuti di sostegno dei denti per la maggior parte dei casi è irreversibile. La parodontite si classifica in:
La mucosite peri-implantare è un’ infiammazione reversibile a carico dei tessuti marginali peri-implantari senza perdita di supporto osseo.
La perimplantite è un’infiammazione che colpisce il tessuto osseo in cui è stato inserito l’impianto dentale e ne causa la progressiva perdita, fino alla caduta dell’impianto stesso.
La malattia parodontale determina diverse forme di lesione dei tessuti gengivali ed ossei (infiammazioni, retrazione, tasche). Le terapie che si possono attuare contro di essa sono sostanzialmente di 2 tipi: OSTEORESETTIVA e RIGENERATIVA. La prima ha lo scopo di arrestare il procedere della malattia ricreando tessuti sani ad un livello più apicale del dente. Mentre, la terapia rigenerativa, in casi selezionati, può ricreare i tessuti parodontali persi.
Contatta lo studio e richiedi un appuntamento
Compila il modulo sottostante con i tuoi dati. Ti contatteremo al più presto per la conferma.
I trattamenti
DOVE SIAMO
Piazzale Osoppo, 3
33100 UDINE (UD)
ORARI SEGRETERIA