L’ortodonzia cura le malocclusioni dei denti dei bambini e degli adulti. Le terapie ortodontiche permettono di riallineare i denti, ripristinandone la funzione masticatoria, con risultati estetici ottimali.
Nel nostro centro odontoiatrico a Udine realizziamo per i pazienti apparecchi correttivi sia fissi sia mobili. Inoltre, utilizziamo anche apparecchi fissi trasparenti: l’invisalign.
L’ortodonzia tradizionale è il trattamento ortodontico e cioè il trattamento che allinea i denti, con attacchi metallici o ceramici, nei quali vengono inseriti di volta in volta fili i diametro, disegno e forma diversi. Sono questi fili a determinare lo spostamento dei denti.
E’ una nuova concezione di trattamento ortodontico che allinea i denti senza l’ausilio degli attacchi metallici o trasparenti sui denti. Il trattamento consiste nell’ utilizzo di una serie di “mascherine” trasparenti e rimovibili da applicare ai denti. Queste, una volta applicate, sono perfettamente invisibili.
Lo Studio Dentistico del dott. Fabbro è in grado di eseguire riabilitazioni con carico immediato, ossia con posizionamento di impianti dentali e relative protesi, fisse o provvisorie, in una sola seduta.
Un intervento sicuro e minimamente invasivo che garantisce al paziente un ottimo risultato estetico, ripristino immediato della funzionalità masticatoria, costi ridotti e tempo di recupero veloce.
ORTODONZIA
Stai cercando informazioni sull'ortodonzia? Abbiamo raccolto le domande più frequenti e le risposte per aiutarti a comprendere meglio questo argomento. Scopri tutto ciò che devi sapere!
Lo scopo dell’ortodonzia è migliorare la salute dentale. I denti accavallati sono difficili da mantenere puliti e una cattiva igiene della bocca può causare perdita dei denti e malattie delle gengive. Il desiderio di un bel sorriso che dura tutta la vita non dovrebbe essere sottovalutato.
È una branca dell’odontoiatria che riguarda la diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle anomalie di posizione e sviluppo dei denti e della faccia. Si occupa dell’applicazione e il controllo degli apparecchi correttivi che vanno a trattare i problemi di denti sporgenti, accavallati,incrociati etc. Il difetto della posizione dei denti ha nome tecnico specifico che è malocclusione e che vuol dire cattiva masticazione.
Il momento ideale per iniziare il trattamento ortodontico varia molto e dipende dal tipo e dalla serietà del problema. L’ortodontista ha la preparazione e l’esperienza necessaria per determinare il momento migliore per iniziare il trattamento con minor spesa e durata. Esistono, comunque, malocclussioni (ad esempio la masticazione incrociata e la crescita abnorme della mandibola) che devono essere trattate prima possibile (4-5 anni) per evitare un intervento chirurgico complesso in età adulta.
La durata del trattamento varia in base al grado della crescita facciale, alla collaborazione del paziente e alla serietà del problema. Alcuni soggetti possono rispondere al trattamento più rapidamente di altri. In generale, comunque, la durata varia dai 12 ai 36 mesi, ma la maggior parte dei pazienti rimane sotto la supervisione dell’ortodontista per molti anni ancora dopo il trattamento attivo per assicurarsi che i denti rimangano allineati. Per i vostri figli raccomandiamo un trattamento in due fasi: una fase iniziale (6-7-8 anni) per guidare opportunamente la crescita facciale o per risolvere problemi seri e, una seconda fase che segue l’eruzione dei denti permanenti.
L’ortodontista proporrà un piano di trattamento adatto ad ogni singolo paziente ed anche gli apparecchi ortodontici usati per riposizionare i denti varieranno a seconda del problema. Generalmente, nell’ortodonzia fissa vengono usati attacchi ortodontici nei quali vengono inseriti volta per volta fili di diametro, disegno e forma diversi. Sono questi fili a determinare gli spostamenti dei denti.
L’ortodonzia può essere utile ad ogni età. Anche se la fine della crescita della faccia e delle sue ossa possono essere una limitazione in alcuni casi, i tessuti interessati dello spostamento dei denti sono uguali nell’adulto e nel bambino. Spazi tra i denti, denti anteriori sporgenti, inclinazione dei denti nello spazio non mantenuto aperto dopo l’estrazione o la perdita prematura di un dente e, denti che per qualunque ragione si sono spostati in una posizione anomala, possono trovare tutti benefici dall’ortodonzia nell’adulto. Il trattamento può inoltre essere necessario come preparazione alla protesi o per problemi all’articolazione temporomandibolare, dolori facciali o cefalee.
La durata del trattamento varia da caso a caso. In funzione dei movimenti da realizzare, il numero delle mascherine da indossare sarà variabile (generalmente da 12 a 48).
Per agire costantemente sui denti e quindi per allinearli, le mascherine devono essere portate il più a lungo possibile, giorno e notte, tranne che per mangiare e lavarsi i denti.
A differenza di quanto avviene con un trattamento tradizionale, e le mascherine devono essere rimosse durante i pasti. Si può quindi mangiare tutto ciò che si vuole. Quando invece si indossano le mascherine, si consiglia di evitare bevande colorate e chewing-gum.
Sarà necessario recarsi dall’ortodonzista regolarmente, ogni 6 settimane circa, per poter valutare i progressi del trattamento.
Come ogni trattamento ortodontico, Invisalign provocherà transitoriamente lievi alterazioni di pronuncia, che svaniranno in un paio dì giorni (generalmente il tempo necessario alla lingua per abituarsi)
La maggior parte delle persone manifesta una certa sensibilità dei denti durante i primi giorni di adattamento della mascherina. Ciò è assolutamente normale e dimostra l’efficacia delle mascherine Invisalign: funzionano e i denti si stanno spostando come previsto. In ogni caso, questa sensibilità sparirà rapidamente.
In funzione della complessità del caso, l’ortodonzista determinerà la durata e dunque il costo del trattamento.
Contatta lo studio e richiedi un appuntamento
Compila il modulo sottostante con i tuoi dati. Ti contatteremo al più presto per la conferma.
I trattamenti
DOVE SIAMO
Piazzale Osoppo, 3
33100 UDINE (UD)
ORARI SEGRETERIA